Leonardo Petrucci Liutaio.
        Profilo
        Liutaio e musicista, chitarrista, mandolinista e compositore.
 
        Ha composto musiche per la RAI e per il cinema. Suona da oltre 40 anni musica acustica e d'autore.
        
        Liutaio da oltre 30 anni, accreditato presso il Museo Nazionale di Strumenti Musicali di Roma per il quale 
        restaura strumenti della collezione nazionale, realizza chitarre classiche, acustiche, gipsy-jazz, bassi 
        acustici, mandolini brasiliani, octave-mandolin e mandoloncelli. Realizza su richiesta anche modelli 
        elettrici.
 
        
        È esperto di strumenti antichi a corde pizzicate di scuola romana e napoletana, di chitarre e mandolini 
        americani e si occupa di restauro e recupero di strumenti antichi. 
        Nel corso della sua carriera di Liutaio ha avuto 
        modo di restaurare centinaia di importanti strumenti della tradizione italiana ed estera.
        
        È autore della ricerca storica ed organologica della chitarra Canobio-Pagliari 1681 di Antonio Stradivari.
        Ha collaborato per oltre 20 anni con il mensile Chitarre con articoli e video sulla Liuteria e sulla storia di 
        strumenti musicali storici.
        
        Dal 2007 è docente presso la Scuola di Liuteria Fusion School di Roma, unica al mondo per una particolare 
        tecnica di insegnamento che consente ad un allievo di realizzare una chitarra (classica, acustica o elettrica) 
        con una sola settimana di lavoro.
        
        Espone da oltre 15 anni alle mostre Second Hand Guitar Show a Milano, Cremona Mondomusica 
        e Guitars & Beyond a Novegro.
        
        Nel 2009 è stato invitato a tenere una conferenza sul tema "La chitarra dal 1950 ad oggi" presso 
        l'Auditorium di S.Cecilia a Roma nell'ambito della manifestazione "Ponti Sonori".
        
        Nel 2010 ha tenuto uno stage sulla "Costruzione della chitarra acustica" durante la 13° edizione 
        dell'Acoustic Guitar Meeting di Sarzana.
        Durante il corso sono state realizzate con gli allievi due chitarre acustiche donate in seguito a due 
        scuole di musica di L'Aquila colpite dal terremoto.
        Nel 2012 ha organizzato e realizzato la mostra di chitarre storiche "Ri...sonanze" alla 15° edizione 
        dell'Acoustic Guitar Meeting di Sarzana dove, insieme a 35 strumenti di altissimo valore storico, è 
        stata esposta la chitarra "Canobio-Pagliari 1681" di A. Stradivari con pannelli didattici sulle ricerche 
        storiche ed organologiche.
        Nel 2014 ha organizzato per la 17° edizione  dell'Acoustic Guitar Meeting di Sarzana, una mostra a tema 
        "il mandolino nel mondo: dai vicoli napoletani alle strade di Rio de Janeiro, dalle praterie azzurre del 
        Kentucky ai vulcani del Giappone", Una esposizione di importanti strumenti storici, manoscritti, spartiti 
        e curiosità sul mandolino arricchita da pannelli con tabelle didattiche e storiche.
        Nel settembre 2014 è stato invitato dalla organizzazione di Cremona Mondomusica ad organizzare 
        la mostra "La chitarra, uno strumento senza confini" con esposizione di 40 strumento storici di collezioni 
        private e musei, con conferenza sulla ricerca organologica sugli strumenti esposti.
        A giugno 2015 su invito dell'Acoustic Guitar Meeting di Sarzana, partecipa alla 18° edizione della 
        manifestazione con altri liutai di fama mondiale (Linda Manzel, John Monteleone) con una sua conferenza 
        sul tema "Il restauro di strumenti antichi".
        A Settembre 2015 è stato nuovamente invitato da Cremona Mondomusica ad organizzare per la edizione 2015, 
        una mostra sulla storia del mandolino, arricchita da pannelli didattici relativi alle ricerche storiche 
        sul tema.
        A Settembre 2016 partecipa alla nuova edizione di Mondomusica presso l'Acoustic Village con una Mostra 
        sulla chitarra Gipsy Jazz e con una conferenza sul restauro della chitarra Stauffer modello Legnani del 
        Museo degli Strumenti Musicali di Roma.
        
        Tel. 338-8424259
        info@liutaiomagico.com
        www.liutaiomagico.com